🔄
top of page

La tua lista di controllo per Zanzibar: per evitare che nulla vada storto! Parte 2

  • Immagine del redattore: Boutique Hotel Matlai
    Boutique Hotel Matlai
  • 3 ago
  • Tempo di lettura: 9 min

ree

Nel nostro precedente articolo del blog, abbiamo parlato dei preparativi essenziali per un viaggio, dalla ricerca dei voli alla gestione del denaro. Ora, approfondiamo con consigli ancora più pratici per garantire che il tuo viaggio a Zanzibar sia il più agevole e piacevole possibile!



Telefono e Internet
Scheda SIM per Zanzibar: la tua guida essenziale alla connettività
Rimanere connessi durante un viaggio a Zanzibar può migliorare notevolmente la tua esperienza, dalla navigazione a Stone Town alla condivisione delle foto della spiaggia. Sebbene il Wi-Fi sia disponibile in molti hotel e ristoranti, spesso può essere lento o inaffidabile. È qui che una scheda SIM locale o una eSIM tornano utili.

ree

Ha senso acquistare una scheda SIM a Zanzibar?
Se rimani a Zanzibar solo pochi giorni dopo il safari, no! Se rimani più a lungo e vuoi esplorare l'isola, assolutamente sì! Ecco perché:
  • Risparmio sui costi: utilizzare il piano di roaming internazionale del proprio paese per dati, chiamate e SMS può essere incredibilmente costoso. Una scheda SIM locale o una eSIM offrirà pacchetti dati, chiamate locali e chiamate internazionali tramite app come WhatsApp a prezzi notevolmente più bassi.
  • Comodità e navigazione:
    • Mappe e GPS: naviga facilmente a Stone Town, trova la strada per spiagge appartate o trova ristoranti senza dover dipendere dalla connessione Wi-Fi intermittente dell'hotel.
    • Taxi/Ride-Hailing: se si utilizzano app per il trasporto (anche se meno diffuse rispetto alla Tanzania continentale, potrebbero esistere alcune opzioni locali), i dati sono essenziali.
    • Accesso di emergenza: avere un numero locale può essere utile in caso di emergenza o per contattare tour operator e strutture ricettive.
  • Rimanere connessi -
    • Comunicazione: resta in contatto con familiari e amici tramite app di messaggistica (WhatsApp è ampiamente utilizzata) e chiamate VoIP.
    • Social Media: condividi in tempo reale i tuoi incredibili momenti a Zanzibar.
    • Informazioni: consulta rapidamente gli orari di apertura, le recensioni o altre informazioni di viaggio mentre sei in movimento.
  • Affidabilità: sebbene il Wi-Fi possa essere un'opzione incerta, una scheda SIM locale offre generalmente un accesso a Internet più stabile e veloce, soprattutto con la crescente diffusione delle reti 4G/LTE.

Schede SIM fisiche a Zanzibar
Dove acquistare:
  • Aeroporto: il posto più semplice e spesso il primo per acquistare una SIM. Cercate i chioschi ufficiali dei principali operatori (Vodacom, Airtel, Tigo, Halotel) subito dopo l'uscita dalla dogana dell'Aeroporto Internazionale Abeid Amani Karume (ZNZ). Sebbene leggermente più costosi rispetto alla città, la comodità spesso ne vale la pena.
  • Negozi ufficiali: a Stone Town e nelle città più grandi, troverete negozi ufficiali dei principali operatori di telefonia mobile. Questi offrono un servizio affidabile e il personale può assistervi con la registrazione e l'attivazione.
  • Negozi locali/venditori ambulanti: potresti vedere piccoli negozi o venditori ambulanti con ombrelli firmati che vendono schede SIM. Fai attenzione; assicurati che registrino correttamente la SIM a tuo nome e che la attivino sul posto.

Cosa ti servirà:
  • Passaporto: per la registrazione, è necessario presentare il passaporto originale. Verrà scannerizzato, scattata una foto e, a volte, anche le impronte digitali, come previsto dalla normativa vigente in Tanzania.
  • Telefono sbloccato: il telefono deve essere sbloccato per accettare una scheda SIM estera.
  • Contanti (TZS): sebbene alcuni negozi più grandi accettino carte, per gli acquisti con SIM card e ricariche si preferisce generalmente il contante (Scellini tanzaniani - TZS).

Principali operatori e copertura:
  • Vodacom: generalmente considerata la compagnia con la copertura di rete più estesa e affidabile a Zanzibar e nella Tanzania continentale, comprese molte aree turistiche e persino alcune località remote. Spesso una scelta popolare tra i turisti.
  • Airtel: offre una buona copertura, in particolare nelle aree urbane e lungo le rotte turistiche più gettonate. Prezzi competitivi.
  • Tigo: offre una buona copertura anche nelle aree popolate ed è noto per i suoi pacchetti dati competitivi.
  • Halotel: tende ad essere più conveniente, ma la copertura può talvolta essere meno solida nelle aree molto remote rispetto a Vodacom.

Costo:
  • Scheda SIM: una scheda SIM di base è molto economica, spesso costa tra i TZS 1.000 e i TZS 3.000 (circa $ 0,40 - $ 1,20 USD).
  • Pacchetti dati: è qui che si concentra il costo principale. I prezzi sono molto ragionevoli rispetto al roaming internazionale. Ad esempio:
  • Un pacchetto settimanale con pochi GB di dati, alcuni minuti locali e SMS potrebbe costare circa TZS 10.000 - TZS 15.000 (circa $ 4 - $ 6 USD).
  • I pacchetti mensili con più dati (ad esempio 10 GB) potrebbero costare circa TZS 20.000 - TZS 30.000 (circa $ 8 - $ 12 USD).
  • Chiedete sempre informazioni sui pacchetti turistici o sui pacchetti che includono dati, chiamate e SMS.

Attivazione:
Spesso, il venditore attiva la SIM direttamente sul posto. Potrebbero essere necessari da pochi minuti a qualche ora prima che la SIM diventi completamente attiva e che i dati funzionino. Assicurati che il venditore confermi il funzionamento prima di uscire dal negozio!

eSIM per Zanzibar
Le eSIM stanno diventando sempre più popolari e rappresentano un'opzione fantastica per i viaggiatori dotati di telefoni compatibili.

Vantaggi delle eSIM:
  • Comodità: non è necessario cambiare la SIM fisica. Puoi acquistare e attivare una eSIM online prima ancora di arrivare a Zanzibar.
  • Connettività immediata: atterra in aeroporto con accesso immediato ai dati.
  • Mantieni la tua SIM principale: puoi mantenere attiva la SIM fisica del tuo Paese di residenza per chiamate/messaggi, mentre utilizzi l'eSIM per i dati.
  • Flessibilità: passa facilmente da un piano all'altro o ricarica i dati digitalmente.

Diversi provider eSIM internazionali offrono piani dati per la Tanzania (che includono anche Zanzibar). Le opzioni più popolari includono:
Airalo, Holafly (spesso offre piani dati illimitati, ma verifica la loro politica di utilizzo corretto), Nomad, Saily, GigSky

Costo delle eSIM:
  • In genere, le eSIM possono essere leggermente più costose per GB rispetto alle schede SIM fisiche locali, ma la comodità spesso compensa la piccola differenza di prezzo.
  • I prezzi variano in base al provider e al volume di dati consentito (ad esempio, 1 GB per 7 giorni potrebbe costare 4-8 USD, mentre 10 GB per 30 giorni potrebbero costare 25-35 USD).

Cosa ti servirà:
  • Telefono compatibile con eSIM: solo gli smartphone più recenti (ad esempio iPhone XS/XR e successivi, Google Pixel 3 e successivi, telefoni Samsung Galaxy più recenti) supportano le eSIM. Verifica la compatibilità del tuo dispositivo prima dell'acquisto.
  • Connessione Internet: inizialmente avrai bisogno del Wi-Fi per scaricare e attivare il profilo eSIM.

Conclusione: qual è l'opzione migliore per te?

Scheda SIM fisica: ideale se desideri i prezzi più bassi in assoluto, hai dimestichezza con la procedura di registrazione in aeroporto o in un negozio locale e non ti dispiace portare con te il passaporto. Ottima anche se il tuo telefono non è compatibile con le eSIM.

eSIM: ideale per la massima praticità, connettività immediata all'arrivo e se vuoi mantenere attiva la tua SIM di casa. Un'ottima scelta se il tuo telefono la supporta e non ti dispiace pagare un piccolo extra per la facilità d'uso.

Al Matlai, facciamo un ulteriore passo avanti per rendere il vostro soggiorno il più confortevole e senza pensieri possibile. In ogni camera è presente un telefono cellulare con una scheda SIM locale. I numeri dei maggiordomi sono pre-registrati, consentendovi di chiamarli gratuitamente in qualsiasi momento.

Questo cellulare non è solo pratico per comunicare all'interno del resort, ma è anche un prezioso compagno per le vostre escursioni. Potete utilizzarlo in caso di emergenza e rimanere sempre raggiungibili. Se desiderate effettuare altre chiamate o utilizzare i dati, il vostro maggiordomo sarà lieto di assistervi nella ricarica del credito.

Indipendentemente dalla tua scelta, procurarti una SIM locale o una eSIM migliorerà notevolmente le tue comunicazioni e l'accesso a Internet durante il tuo viaggio a Zanzibar!

Muoversi a Zanzibar: taxi, auto private e guida autonoma
Muoversi a Zanzibar fa parte dell'avventura! Sebbene i Dala-dala (minibus locali) siano l'opzione più economica e autentica, possono essere lenti, affollati e non ideali per i bagagli. Per la maggior parte dei visitatori, soprattutto per chi apprezza comfort ed efficienza, i taxi e i trasferimenti organizzati sono la soluzione migliore.

Taxi affidabili
A Zanzibar i taxi non hanno tassametro, quindi è fondamentale concordare il prezzo in anticipo. Negoziate sempre la tariffa prima di partire per evitare sorprese.
Trasferimenti prenotati:
  • Dall'aeroporto: questo è altamente consigliato per un arrivo senza stress. Molti hotel e resort offrono un servizio di prelievo privato dall'aeroporto, oppure è possibile prenotare online in anticipo con compagnie di taxi/transfer locali affidabili (ad esempio, quelle trovate tramite una rapida ricerca per "trasferimento in taxi a Zanzibar" o consigliate dalla struttura ricettiva). Gli autisti di solito vi accoglieranno con un cartello con il vostro nome. Collaboriamo con un'affidabile compagnia di taxi chiamata Selimini Tours e siamo lieti di organizzare il trasferimento per i nostri ospiti.

Vantaggi: Questi servizi sono generalmente affidabili, puntuali e utilizzano veicoli ben tenuti e dotati di aria condizionata. Spesso offrono tariffe fisse per le tratte più comuni, in modo da conoscere in anticipo il costo. Possono anche organizzare trasferimenti tra hotel o gite giornaliere.

  • Chiamare un taxi: a Stone Town (soprattutto intorno al Forte Vecchio e alle zone turistiche) e fuori dalla maggior parte dei principali resort e delle spiagge più frequentate, troverete facilmente taxi. Cercate veicoli con targa rossa e, a volte, con la scritta "TAXI" sul tetto.
    Spesso è utile chiedere al tuo hotel o a un abitante del posto un preventivo per il percorso desiderato, per aiutarti nella negoziazione.

  • Prezzi : i taxi sono comodi ma più costosi.
    • Dall'aeroporto a Stone Town: circa $ 15 - $ 20 USD.
    • Dall'aeroporto a Nungwi/Kendwa e verso est il costo è in genere di 40-60 USD.
    • Corse brevi all'interno di Stone Town: $ 5 - $ 10 USD.
    • Concordate sempre il prezzo in anticipo oppure utilizzate un servizio taxi affidabile dal vostro hotel.


noleggio auto

Guida autonoma a Zanzibar
Noleggiare un'auto può offrire un'immensa libertà di esplorare l'isola al proprio ritmo, ma comporta alcune considerazioni importanti.

È consigliato? Dipende dal tuo livello di comfort alla guida nei paesi in via di sviluppo. Le strade di Zanzibar variano: le strade principali sono generalmente asfaltate, ma molte strade secondarie o rurali possono essere sterrate, polverose o con buche. Il traffico può essere imprevedibile, con pedoni, ciclisti e animali sulle strade. La guida è sul lato sinistro della strada.

Permesso di guida / Patente
Per guidare legalmente a Zanzibar, è necessario ottenere un permesso di guida temporaneo. La patente di guida del proprio paese di origine non è generalmente sufficiente.

  • Come ottenerlo: la maggior parte delle compagnie di autonoleggio ti aiuterà a ottenere questo permesso a un costo contenuto (in genere 10-20 USD). Dovrai presentare la patente di guida valida del tuo paese di origine e il passaporto. Alcune compagnie di autonoleggio potrebbero richiedere anche un permesso di guida internazionale (IDP) come traduzione della patente di guida del tuo paese di origine, quindi è consigliabile portarne comunque uno se la tua patente non è in inglese.

  • Validità: il permesso temporaneo è solitamente valido fino a 3 mesi.

  • Condizioni stradali e pericoli:
    • Preparatevi a buche, dossi (soprattutto nei villaggi) e veicoli lenti.
    • In genere, la guida notturna è sconsigliata al di fuori delle aree ben illuminate a causa della scarsa visibilità, della presenza di pedoni e ciclisti non illuminati e di animali sulla strada.
    • Posti di blocco della polizia: potresti imbatterti in posti di blocco della polizia. Sii educato, collaborativo e tieni a portata di mano la patente di guida valida, il permesso di guida di Zanzibar e i documenti dell'auto a noleggio.
    • Tipo di veicolo: se intendi esplorare strade meno trafficate, prendi in considerazione il noleggio di un 4x4 o di un veicolo con un'altezza da terra maggiore.
    • Carburante: sono disponibili stazioni di servizio, ma è consigliabile fare rifornimento quando ne trovate una, soprattutto prima di dirigersi verso zone più remote. Il carburante viene spesso distribuito da un addetto.

Noleggio scooter/moto
Molto apprezzata dai viaggiatori avventurosi, soprattutto nelle zone balneari come Paje o Nungwi. I costi sono in genere inferiori a quelli delle auto (circa 20-30 dollari al giorno). È comunque necessaria la stessa patente di guida di Zanzibar e il casco è obbligatorio. Siate estremamente prudenti, poiché le condizioni stradali e il traffico possono essere impegnativi.

Daladala Zanzibar

Dala-Dalas (Minibus locali)
L'opzione più economica per spostarsi sull'isola. Le corse all'interno di una città o per brevi distanze potrebbero costare da 1 a 2 dollari. I percorsi più lunghi attraverso l'isola costano generalmente dai 2 ai 5 dollari (2.000 - 5.000 TZS), più un piccolo supplemento per i bagagli di grandi dimensioni. Sono affollati, ma offrono un'esperienza davvero locale.

Vestiti
Ecco una guida su cosa indossare per una vacanza a Zanzibar, in base al clima tropicale, alla cultura locale e alle tipiche attività festive.

Linee guida generali
Zanzibar ha un clima tropicale caldo e umido tutto l'anno. È anche una società prevalentemente musulmana, quindi è importante vestirsi in modo rispettoso, soprattutto quando si è lontani dalla spiaggia o dal resort.
  • Tessuto: scegli tessuti leggeri e traspiranti come lino, cotone e rayon. Ti manterranno fresco e asciutto anche in condizioni di umidità.
  • Modestia: in luoghi pubblici come Stone Town, nei villaggi locali e nei mercati, è considerato rispettoso sia per gli uomini che per le donne coprirsi spalle e ginocchia. Questa è una considerazione culturale fondamentale.
  • Protezione solare: il sole equatoriale è molto forte. Un cappello a tesa larga, occhiali da sole e una buona crema solare sono imprescindibili.


borsa da spiaggia
Elementi essenziali aggiuntivi
  • Giacca leggera o maglione: le serate a volte possono essere un po' più fresche, soprattutto con la brezza marina. Uno strato leggero è utile per le crociere al tramonto o le cene.
  • Abbigliamento antipioggia: se si viaggia durante la stagione delle piogge, è consigliabile portare con sé una giacca antipioggia leggera e ripiegabile.
  • Repellente per insetti: le zanzare possono essere un problema, soprattutto la sera. Portate con voi abiti lunghi e un buon repellente.
  • Borsa stagna: una borsa impermeabile è utile durante le gite in barca per proteggere il telefono, la macchina fotografica e altri oggetti di valore dall'acqua e dalla sabbia.
  • Durante il vostro soggiorno vi forniremo teli mare, borse da spiaggia, scarpe da spiaggia e attrezzatura per lo snorkeling.

Con questi consigli in valigia, niente potrà ostacolare una vacanza indimenticabile. Trascorrete un soggiorno meraviglioso a Zanzibar!

 
 
 

Commenti


  • TripAdvisor
  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp

©2023 von Boutique Hotel Matlai. Costruito con Wix.com

Hotel Boutique Matlai

bottom of page