Zanzibar va alle urne: capire le elezioni del 29 ottobre
- Boutique Hotel Matlai
- 17 ott
- Tempo di lettura: 3 min

A fine ottobre, Zanzibar, lo splendido arcipelago semi-autonomo della Repubblica Unita di Tanzania, terrà le sue elezioni generali. Pur facendo parte del processo elettorale nazionale tanzaniano, le elezioni per la Presidenza di Zanzibar e per la Camera dei Rappresentanti locale sono un evento a sé stante e profondamente significativo per l'isola.
Se visitate Zanzibar in questo periodo, noterete un aumento dell'attività politica, dei raduni e dell'interesse pubblico, mentre le isole si preparano per le elezioni del 29 ottobre 2025.
Il Presidente e il Governo Rivoluzionario
Zanzibar è governata da un proprio Governo Rivoluzionario, guidato dal Presidente di Zanzibar. Quest'ultimo è a capo del governo locale e guida la politica interna delle isole di Unguja e Pemba.
Il titolare e il partito al governo
Il partito al governo: il panorama politico è dominato dal Chama Cha Mapinduzi (CCM), o Partito della Rivoluzione. Il CCM è stato il partito al governo di lunga data sia a Zanzibar che nella Tanzania continentale fin dalla sua fondazione nel 1977.
L'attuale Presidente: Il Presidente in carica di Zanzibar è il Dott. Hussein Mwinyi (CCM). È entrato in carica nel novembre 2020 e sta cercando un secondo mandato.

Background e carriera del presidente Dr. Hussein Mwinyi
Il Dott. Hussein Mwinyi (nato nel 1966) è figlio dell'ex presidente tanzaniano Ali Hassan Mwinyi. Prima di intraprendere la carriera politica, ha intrapreso una brillante carriera in medicina.
Istruzione: Ha conseguito la laurea in medicina presso l'Università di Marmara a Istanbul (Turchia) e successivamente si è specializzato in medicina interna presso l'Hammersmith Hospital di Londra (Regno Unito).
Carriera medica: ha lavorato come medico, tra l'altro presso il Royal Sussex Hospital di Brighton (Regno Unito) e il Muhimbili National Hospital in Tanzania, e ha tenuto lezioni come professore associato presso la Hubert Kairuki Memorial University Medical School.
Incarichi politici: il dott. Mwinyi è membro del Parlamento (Bunge) in Tanzania dal 2000. Ha ricoperto diversi incarichi ministeriali significativi nel governo dell'Unione, tra cui:
Ministro della Difesa e del Servizio Nazionale (per oltre dieci anni in vari mandati, 2008-2012 e 2014-2020).
Ministro della Salute e del Benessere Sociale (2012-2014).
Dalla sua elezione a Presidente nel 2020, la sua presidenza si è concentrata sulla promozione dell'economia blu, sul miglioramento dell'assistenza sanitaria e sulla lotta alla corruzione.
Partiti politici chiave
La storia politica di Zanzibar è spesso caratterizzata da lotte serrate, in particolare tra il CCM e l'opposizione, che storicamente si è concentrata su questioni di autonomia e governance.
Chama Cha Mapinduzi (CCM): in quanto partito al potere, il CCM si batte per il mantenimento della stabilità, la promozione dell'unità e l'accelerazione dei progetti di sviluppo e infrastrutturali in tutte le isole.
ACT-Wazalendo: attualmente è il partito di opposizione più importante a Zanzibar. Dopo le contestatissime elezioni del 2020, il CCM e ACT-Wazalendo hanno concordato un accordo unico di condivisione del potere politico alla Camera dei Rappresentanti, un passo importante verso la stabilità politica e la riconciliazione nazionale sulle isole.
Cosa c'è in gioco?
Le elezioni del 29 ottobre determineranno non solo chi guiderà il Governo Rivoluzionario per i prossimi cinque anni, ma anche la composizione della Camera dei Rappresentanti locale. Questi risultati influenzeranno tutto, dal turismo alla politica economica, dall'istruzione all'assistenza sanitaria in tutto l'arcipelago. La stabilità e la natura dell'attuale accordo di condivisione del potere, cruciale per la gestione delle tensioni politiche, sono spesso temi centrali nei dibattiti elettorali.
Informazioni per i visitatori durante il periodo elettorale
Se stai pianificando un viaggio a Zanzibar durante il periodo elettorale, è utile sapere come la campagna elettorale potrebbe influenzare i tuoi piani di viaggio:
Eventi della campagna e traffico: poiché i politici si recano nei villaggi per grandi comizi, è importante tenere presente che potrebbero verificarsi chiusure temporanee delle strade e notevoli rallentamenti del traffico, in particolare a Stone Town e lungo le principali arterie che portano alla capitale. Grandi assembramenti sono comuni, soprattutto nei fine settimana.
Interazione con i raduni: se vi imbattete in un raduno politico o in un corteo, è meglio mantenere una distanza rispettosa. I turisti dovrebbero evitare di indossare i colori dei partiti politici (che sono spesso in evidenza durante le campagne elettorali), astenersi da gesti apertamente politici e limitarsi a osservare le attività da un punto di osservazione sicuro e neutrale. Seguite sempre le istruzioni delle autorità locali o della polizia.
Situazione sulla costa orientale: per gli ospiti che soggiornano sulla costa orientale, in particolare in zone come Michamvi-Pingwe, l'atmosfera rimane generalmente calma e non influenzata dalle attività politiche più intense, poiché queste zone turistiche sono geograficamente distanti dai principali centri della campagna elettorale di Zanzibar Town e Pemba.
Nel complesso, nonostante l'aumento dell'attività politica, questa non è rivolta ai turisti, consentendo ai programmi di vacanza di procedere con lievi modifiche logistiche. Prenota subito!




Commenti